🌍 Servizio Civile 2026 🌍
Progetti: Ecosistemi Solidali e Campi di Opportunità
CONOSCI IL SERVIZIO CIVILE?
Il Servizio Civile viene istituito in Italia nel dicembre 1972, come alternativa, per coloro che si dichiarano obiettori di coscienza, al servizio militare.
Nel 2001 il Servizio Civile diventa Servizio Civile Nazionale, poi diventato Universale nel 2017, diventando così accessibile a tutti i giovani italiani, europei o extracomunitari con regolare permesso di soggiorno in Italia, di ogni genere, con un’età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti.
Il Servizio Civile è uno strumento per promuovere la pace, la difesa non armata della Patria, l’educazione e i “valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni da svolgere in favore delle comunità e del territorio”.
Anche quest’anno la nostra cooperativa ha deciso di aderire al progetto di Servizio Civile Ambientale e Agricolo promosso dal Consorzio Veneto Insieme per realizzare attività legate alle tematiche ambientali, alla green economy e alla sostenibilità.
Chi sceglie di impegnarsi nel Servizio ha l’opportunità di svolgere un’esperienza qualificante, spendibile nel corso della vita lavorativa, e nel contempo assicura una, sia pur minima, autonomia economica.
Il Servizio Civile Ambientale ha una durata di 12 mesi e prevede un’attività di 25 ore settimanali ed è previsto un rimborso mensile di 519,47 euro.
Le candidature si chiudono alle ore 14:00 di mercoledì 15 ottobre 2025.
Per chi completa l’anno di Servizio Civile, ottenendo così l’ ”Attestato di fine Servizio”, viene riservato un 15% dei posti nei concorsi pubblici.
VUOI CANDIDARTI? C’È UN POSTO PER TE A CAMPOVERDE
Quest’anno le/i Servizio Civiliste/i saranno accolte/i presso il Centro Diurno Campoverde dove saranno coinvolte/i nelle attività di agricoltura sociale insieme alla nostra equipe e alle persone di cui ci prendiamo cura.
🧑🤝🧑 Le/i volontarie/i supporteranno l’equipe nell’affiancamento e accompagnamento di persone con disagio psichico che saranno coinvolte in: attività di vendita diretta a bordo campo, attività di raccolta delle verdure in campo e di preparazione per la vendita, attività di trasformazione delle verdure.
🧑🤝🧑 Le/i volontarie/i supporteranno l’equipe nella costruzione ed erogazione di percorsi educativi rivolti alle scuole dell’infanzia e alle scuole primarie, collaborando alla gestione delle attività dirette ai bambini e favorendo la partecipazione delle persone con problemi di salute mentale.
🧑🤝🧑 Le/i volontarie/i supporteranno l’equipe nell’ideazione di questi spazi aperti al territorio volti alla sensibilizzazione della cittadinanza, con particolare attenzione alle nuove generazioni.
Per saperne di più scrivi a comunicazione@lincontro.it oppure chiama 344 0757501.






