Aiutaci con una Donazione

C’è un modo semplice e concreto per essere al nostro fianco nel prenderci cura delle persone più fragili: attraverso una donazione a L’Incontro Cooperativa Sociale.

Grazie alla tua generosità potremo continuare a sviluppare nuovi servizi e progetti a sostegno degli anziani, dei disabili, delle persone con disagio psichico e dei bambini e ragazzi della nostra comunità.

Non importa quanto tu riesca a donare, ogni contributo è prezioso per noi e un segno tangibile di solidarietà verso le persone di cui ci prendiamo cura.

Dona Online

Puoi donare direttamente sul sito con carta di credito o account paypal.
Ricorda: la tua donazione è detraibile o dedicibile nella dichiarazione dei redditi. Leggi qui i benefici fiscali.

Dona con Bonifico o Bollettino

Se preferisci donare attraverso un bonifico o bollettino postale, ecco i nostri dati:

IBAN: IT86G0839961564000000103649
Conto corrente intestato a: L'Incontro Cooperativa Sociale

Nella causale ricorda di scrivere: erogazione liberare.

Ricorda: la tua donazione è detraibile o dedicibile nella dichiarazione dei redditi. Leggi qui i benefici fiscali.

Organizza una festa solidale

Stai per sposarti? O per festeggiare un compleanno, un anniversario oppure il battesimo, la cresima o la comunione di tuo figlio?
Ogni occasione è buona per trasformare una festa per te e per i tuoi cari in un’occasione speciale di solidarietà

Sostieni un progetto o un'attività della Cooperativa avviando una tua campagna personale di raccolta fondi. Chiedi a parenti e amici di fare una donazione al posto o in aggiunta al regalo per la tua festa.

Compila il form qui sotto e ti contatteremo per creare assieme, in pochi semplici passi, la tua festa solidale!

Fai un dono nel testamento

Decidere di donare una parte del tuo patrimonio a L’Incontro, nel tuo testamento, è un gesto che rimarrà per sempre a testimoniare ciò che sei e i valori in cui credi. è un segno tangibile di solidarietà verso le persone più fragili della tua comunità.

Puoi donare:

  • una somma di denaro
  • azioni, titoli di investimento
  • un bene mobile come un’opera d’arte o un gioiello o un arredo 
  • un bene immobile come un appartamento o un terreno
  • una polizza vita
  • il trattamento di fine rapporto

Il testamento può essere redatto in qualunque momento della vita e puoi decidere di modificarlo anche in seguito.

Benefici fiscali

L’Incontro Cooperativa Sociale è una ONLUS, tutte le donazioni destinate a suo favore godono dunque dei benefici fiscali previsti dalla normativa vigente e possono essere detratte o dedotte nella dichiarazione dei redditi.

Se sei una persona fisica puoi scegliere se:

  • detrarre dall’imposta lorda il 30% dell’importo donato, fino ad un massimo di 30.000 Euro (Art. 83, Dlgs. 117/2017)
  • dedurre le donazioni dal reddito complessivo netto fino al 10% del reddito complessivo dichiarato (Art. 83, Dlgs. 117/2017)

Se sei un'impresa (soggetto giuridico):

Puoi dedurre dal reddito le donazioni fino al 10% del reddito complessivo; qualora la deduzione sia di ammontare superiore al reddito complessivo dichiarato, diminuito di tutte le deduzioni, l’eccedenza può essere computata in aumento dell’importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi d'imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare.

In entrambi i casi la condizione necessaria per accedere all’agevolazione è che il versamento sia eseguito tramite banca, ufficio postale, mediante assegni bancari e circolari.

Per le erogazioni effettuate con carta di credito è sufficiente la tenuta e l’esibizione, in caso di eventuale richiesta dell’amministrazione finanziaria, dell’estratto conto della società che gestisce la carta.

La donazione in contanti non consente di beneficiare di alcuna agevolazione.

Contattaci

Per ricevere maggiori informazioni sui lasciti testamentari a favore de L'Incontro compila il modulo qui sotto e ti ricontatteremo al più presto

L’Incontro Cooperativa Sociale

Sede Legale: via Ospedale 10, 31033 Castelfranco Veneto (TV) – Tel. 0423 721418
Sede Amministrativa: Via Bassanese 9, 31050 Vedelago (TV) – tel. 0423 701800

L’Incontro Cooperativa Sociale è partner del progetto «DIGIT-HOME: Smart Accessible and inclusive IoT home for the well-being and independent life of fragile subjects» presentato nell’ambito del Bando a cascata destinato al Triveneto dello Spoke 5, finanziato nell’ambito del programma di ricerca iNEST Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem, a valere sulle risorse del Piano Nazionale per la Ripresa e Resilienza (PNRR), M4C2 –investimento 1.5. creazione e rafforzamento di "Ecosistemi dell’innovazione per la sostenibilità”, finanziato dall’Unione Europea, NextGenerationEU (CUP: C43C22000340006). CUP aziendale C23D24000030006. Il progetto ha una durata prevista di 15 mesi dal 15 aprile 2024 al 14 luglio 2025, con un budget complessivo di 630.508,35 €.

© 2024. Part Iva, Cod. Fisc. e Reg. Imprese: 02315500260 – Iscritta Albo Coop n° A153572 Email segreteria@lincontro.it – Legal mail lincontro@pec.confcooperative.it

TOP