A partire da venerdì 17 gennaio 2025, ogni venerdì dalle 10:00 alle 11:30, si terrà un corso di yoga e meditazione, presso lo Spazio Giovani Altivole (Via Roma 21, Altivole – TV). Il corso, aperto a tutte le età, prevede una prima lezione gratuita di prova e la partecipazione è a offerta libera. L’iniziativa è
Un’attività per stare bene e per sperimentare modi nuovi per relazionarsi con il proprio corpo e la propria mente. Con la guida dell’attore, regista e performer Pippo Gentile, la nostra Comunità per la salute mentale “Altogrado” vuole dare alle persone di cui si prende cura un’occasione per riscoprire il proprio corpo come strumento che può
E’ successo, il nostro “fiore d’inverno” sociale e inclusivo è stato eletto il Miglior Radicchio Variegato Igp del 2024! Campoverde, uno dei nostri centri diurni per la salute mentale, ha riaperto il negozio di vicinato di prodotti freschi e confezionati da appena un anno e l’arrivo di questo riconoscimento premia i numerosi sforzi e corona
Progetto: RIZOMI – Ecosistemi di innovazione sociale CONOSCI IL SERVIZIO CIVILE? Il Servizio Civile viene istituito in Italia nel dicembre 1972, come alternativa, per coloro che si dichiarano obiettori di coscienza, al servizio militare.Nel 2001 il Servizio Civile diventa Servizio Civile Nazionale, poi diventato Universale nel 2017, diventando così accessibile a tutti i giovani italiani,
Lo storytelling è uno strumento potente per stare bene.  Noi della comunità per la salute mentale “InCorso” di Salgareda lo usiamo da anni con le persone di cui ci prendiamo cura. Sai cos’è un HAIKU? 🌀 Un Haiku è un piccolo componimento giapponese incentrato sul “momento attuale” e la “ciclicità”. Nel 2021 ne abbiamo creato uno e
Non è una festa come le altre ma una data che ci ricorda quanta forza hanno avuto le donne per emanciparsi e cambiare il loro e il nostro destino. A L’Incontro siamo consapevoli che c’è ancora tanta strada fa fare ma, nel nostro piccolo, cerchiamo di valorizzare ogni donna, le nostre forze trainanti.   Come?
“Figure fantastiche e colori che cambiano a seconda dell’effetto della luce: ho conosciuto un’arte strana” E’ quello che ci racconta Ruggero dell’esperienza che ha vissuto assieme a Giuliano, Diego, Paola, Mirko, Roberto, Giulia, Carlo, Chiara ed Emanuela qualche mese fa, quando si sono fatti guidare e coinvolgere da Giuseppina Agostini, detta Pinuccia, alla scoperta del
Progetto: Il Lato Positivo SETTORE E AREA DI INTERVENTO Settore: AssistenzaArea d’intervento: Adulti e terza età in condizioni di disagioDurata del progetto: 12 mesi OBIETTIVO DEL PROGETTO Il progetto Il Lato Positivo si pone l’obiettivo di facilitare l’attuazione di percorsi di sostegno, partecipazione ed inclusione sociale nell’ambito dei servizi delle strutture semiresidenziali e residenziali rivolti
Fraccaro Spumadoro è una realtà conosciuta e apprezzata a Castelfranco Veneto che sforna prodotti dolciari dal 1932. Nelle mani di chi ci lavora c’è l’arte del fare le cose buone: gli impasti, la lievitazione, la cottura. Per le persone del Centro Diurno “Solaris” è stato molto interessante poter vedere da vicino questo processo produttivo e
Il mare d’inverno ha un fascino tutto suo: la spiaggia vuota invita a lasciare andare il tempo e rilassa il cuore e la mente. Da tempo le persone del Centro Diurno “Ca’ Corniani“, con sede a Monfumo, avevano espresso il desiderio di passare una giornata al mare. Così è iniziata l’organizzazione. Prima si è decisa