Diventa Volontario

Donare il tuo tempo è un regalo prezioso che puoi fare alla tua comunità.

Senza il contributo volontario di tanti giovani e adulti che si sono messi in gioco con noi, molti dei progetti attivati dalla nostra Cooperativa negli ultimi anni non avrebbero potuto realizzarsi.

Associazione In Punta di Piedi

L’Associazione In Punta di Piedi nasce dal desiderio di alcuni volontari de L’Incontro di costituirsi in un gruppo e lavorare insieme per costruire un territorio inclusivo.

In Punta di Piedi vuole essere un ponte tra le persone accolte e sostenute dalla cooperativa e il territorio e accogliere il desiderio di chi vuole donare il proprio tempo per costruire questa visione del mondo.

Diventa un Maestro D'Arte

Il Maestro d’Arte, lo dice il nome stesso, è una persona che ha scelto di portare e trasmettere la propria esperienza, quell’esperienza che per noi assume la connotazione dell’arte, intrisa di storia e competenze.
È una figura di supporto che dà un importante contributo, offrendo la disponibilità nei trasporti, non solo degli utenti, ma anche di altre persone fragili ed offrendo la propria esperienza sulle modalità di approccio al “lavoro”, sulle tecniche professionali, sostenendo e supportando le feste ed occasioni comunitarie di svago, diventando così supporto per le equipe, e per le persone di cui ci prendiamo curaun modello e una guida da seguire.

Vuoi diventare un volontario?

L’Incontro Cooperativa Sociale

Sede Legale: via Ospedale 10, 31033 Castelfranco Veneto (TV) – Tel. 0423 721418
Sede Amministrativa: Via Bassanese 9, 31050 Vedelago (TV) – tel. 0423 701800

L’Incontro Cooperativa Sociale è partner del progetto «DIGIT-HOME: Smart Accessible and inclusive IoT home for the well-being and independent life of fragile subjects» presentato nell’ambito del Bando a cascata destinato al Triveneto dello Spoke 5, finanziato nell’ambito del programma di ricerca iNEST Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem, a valere sulle risorse del Piano Nazionale per la Ripresa e Resilienza (PNRR), M4C2 –investimento 1.5. creazione e rafforzamento di "Ecosistemi dell’innovazione per la sostenibilità”, finanziato dall’Unione Europea, NextGenerationEU (CUP: C43C22000340006). CUP aziendale C23D24000030006. Il progetto ha una durata prevista di 15 mesi dal 15 aprile 2024 al 14 luglio 2025, con un budget complessivo di 630.508,35 €.

© 2024. Part Iva, Cod. Fisc. e Reg. Imprese: 02315500260 – Iscritta Albo Coop n° A153572 Email segreteria@lincontro.it – Legal mail lincontro@pec.confcooperative.it

TOP