🚀 È OK NON ESSERE OK 🚀 Un festival per ascoltare, parlare, immaginare
Dal 25 aprile al 10 luglio 2025, Castelfranco Veneto ha ospitato “È OK NON ESSERE OK”, il festival organizzato da noi della Cooperativa Sociale L’Incontro in collaborazione con genze, un gruppo di giovani che ha deciso di mettersi in gioco per parlare di benessere, emozioni e relazioni.
Un festival nato dal bisogno di creare spazi veri, sicuri, dove poter essere noi stessi con le nostre fragilità, senza paura; dove non serve fingere di stare bene sempre e comunque. Dove si possono affrontare insieme temi complessi, ma fondamentali.
Un festival nato con un messaggio forte e chiaro:
alla società che ci chiede di essere sempre al top, noi rispondiamo:
È OK NON ESSERE OK!
Un successo oltre ogni aspettativa ✨
Sono state oltre 500 le persone che hanno partecipato agli eventi: giovani, famiglie, genitori, educatori e adolescenti. Una risposta viva, partecipata, che ci ha restituito un forte bisogno collettivo di confronto autentico.
Durante il festival abbiamo parlato di: corpo e identità, sessualità, relazioni e affettività, salute mentale e disturbi del comportamento alimentari, pressioni sociali e aspettative, comunicazione e genitorialità. L’abbiamo fatto attraverso laboratori, talk, workshop, momenti artistici e performativi, coinvolgendo il nostro pubblico e facendolo sentire parte di qualcosa di bello.
Gli appuntamenti 📌
25 aprile / Spazio Zephiro – Apertura ufficiale del festival con un film all’interno della rassegna cinematografica di genze
16 maggio / Libreria Massaro – Presentazione del libro “Micky’s” life di Michela Gallo
17 maggio / Cà Avenale – Workshop di fumetti “Racconta (quasi) ciò che conosci” con Iris Biasio
17 maggio / Libreria Ubik – Presentazione del libro “Abbuffamore” di Luna Pagnin (Spazio Lunare)
18 maggio / Spazio Zephiro – Workshop “Costruisci la tua cassetta degli attrezzi emotiva e relazionale con Spazio Lunare” con Luna Pagnin
Workshop “Abitare il corpo” con Sara Bravin
Performance e talk “Corpo ad orologeria” con Erica Pianalto
Talk “Ok, ma come ci si ama?” con Livio Ricciardi
25 maggio / Giardino segreto a Castelfranco Veneto – “Speed date con la Psicologia” e talk con 5 professioniste
10 giugno / Prodeco Pharma – Talk “L’età dello Tsunami. Come sopravvivere a un figlio preadolescente” con Alberto Pellai
01 luglio / Centro Bordignon – Workshop “Let’s talk about sex” con 3 psicologhe
10 luglio / ISIS Barsanti-Galilei – Talk “Chiamami Adulto. Come stare in relazione con gli adolescenti” con Matteo Lancini
Un progetto di comunità 🧩
“È OK NON ESSERE OK” è stato molto più di un semplice festival: è stato un processo partecipato, un laboratorio collettivo di idee, emozioni, azioni.
Un’iniziativa che ha visto la costruzione condivisa di contenuti e percorsi da parte di giovani, in dialogo con adulti, professionisti, educatori e territorio.
Questa esperienza ha confermato quanto sia importante creare spazi di parola e ascolto, fuori da giudizi e stereotipi, dove potersi sentire accolti e rappresentati.







Grazie di cuore a tutte le persone che hanno reso possibile questo progetto.
Alla prossima edizione! 💙