Progetto «La Prossima Età»
Il progetto “La prossima età”, promosso dalla Cooperativa Sociale L’Incontro nel Comune di Castelfranco Veneto, è finanziato dalla Regione del Veneto nell’ambito degli interventi di promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo (DGR. N. 1391 del 12 ottobre 2021). Ha l’obiettivo di trasformare il contesto territoriale per migliorare il benessere e la salute dei suoi abitanti, in particolare delle persone anziane, e il loro senso di appartenenza.
PERCHÉ UN PROGETTO SULL’INVECCHIAMENTO ATTIVO
- Per sviluppare e consolidare la rete tra le realtà del territorio che si occupano degli anziani al fine di integrare i pensieri e le azioni
Per implementare e modellizzare un’idea di prossimità che non abbia a che fare solo con il concetto di vicinanza fisica, ma che stimoli azioni di cura relazionale nei confronti dell’anziano - Per accrescere il benessere delle persone anziane promuovendo l’invecchiamento attivo
- Per promuovere la collaborazione e la contaminazione tra esperienze di territori diversi
CHI PARTECIPA
Il progetto è coordinato da L’Incontro Cooperativa Sociale e coinvolge il Comune di Castelfranco Veneto, la Consulta della Terza Età, le Associazioni di quartiere, il Coordinamento del Volontariato della Castellana, il Centro Anziani D. Sartor, le Associazioni che si occupano di anziani (Associazione Club Amici del cuore; Associazione Anziani e Pensionati Giorgione; Associazione Carmen Mutuo Aiuto; Circolo N.O.I. Duomo, San Liberale e Sant’Antonio; Associazione In punta di piedi; Associazione Volontari per la Terza Età), una rappresentanza di Medici di Medicina Generale e di Farmacisti, cittadini che hanno voglia di mettersi a disposizione della propria comunità.